IA e cambiamento climatico: un ostacolo o un aiuto?
 | 

IA e cambiamento climatico: un ostacolo o un aiuto?

Il mondo va veloce, a volte troppo. Da quando i social sono entrati nelle nostre vite il ritmo frenetico dell’esistenza ha sommerso gli individui e le persone si affannano per stare dietro alle continue evoluzioni della società. Come scrive Lewis Carroll: “siamo costretti a continuare a correre solo per stare fermi”. Sicuramente emblema di questa…

Quando il mare acquisisce dritti
 | 

Quando il mare acquisisce dritti

Negli ultimi decenni l’umanità ha commesso innumerevoli crimini, comparabili se non peggiori dell’omicidio. Solo che la vittima non è un altro uomo ma l’ambiente stesso.  Abbiamo continuato per anni a distruggere, deturpare, inquinare, rovinare…ma come può la natura difendersi se noi consideriamo la giustizia solo con parametri umani? Soprattutto nella società occidentale i diritti dell’uomo…

Le due facce delle olimpiadi- Parigi 2024

Le due facce delle olimpiadi- Parigi 2024

Ci rendiamo conto di quanto siamo insignificanti? Non siamo le creature più veloci, più forti, più brave a nuotare, forse nemmeno le più intelligenti se osserviamo i cervelli di alcuni mammiferi come i delfini o i capidogli. Eppure, nella nostra piccolezza, il corpo umano è in grado di compiere imprese grandiose. In una società sempre…

Overshoot Day
 |  | 

Overshoot Day

“Humans use as much ecological resources as if we lived on 1.71 Earths. The Ecological Footprint is the only metric that compares the resource demand of individuals, governments, and businesses against Earth’s capacity for biological regeneration” –il Global Footprint Network Dietro tutti i discorsi sulla sostenibilità, sullo sfruttamento di risorse, sul sovraffollamento umano … si cela un concetto talmente…

Consumo di suolo
 | 

Consumo di suolo

Fin dall’antichità l’uomo costruisce. Tramite l’architettura ricerca la grandezza, si crea una scala verso il cielo. Rimaniamo stupiti quando ci troviamo difronte alle piramidi egizie o ai racconti delle città babilonesi. Eppure adesso, con tutto il nostro edificare e cementificare, possiamo dire di essere grandiosi? Stiamo soffocando la terra sotto le nostre strade, rubando spazio…

Squali
 | 

Squali

Nell’immaginario collettivo pochi sono gli animali che incutono più timore degli squali, la nostra concezione di quest’ultimi è condizionata da storie e film che li ritraggono come sanguinose bestie mangia uomini. Molti sanno che in verità gli squali non si cibano di esseri umani e che, quando lo fanno, è perché scambiano il soggetto per…

Tartaruga Embricata
 | 

Tartaruga Embricata

Nell’immaginario collettivo spesso l’idea di “Paradiso” viene associata a acque cristalline, spiagge bianche, palme che graffiano un cielo così azzurro da poter essere finto. Posti come i Caraibi, le Hawaii, Capo di buona speranza… l’area tropicale ci attira, i nostri sogni vengono popolati da questi posti idealmente perfetti e vengono incrementati da pubblicità, social e…