Scusate, ci siamo sbagliato….
 | 

Scusate, ci siamo sbagliato….

Questa è la spiegazione che ci verrà fornita da: # Gli economisti che sostengono la “crescita” come unico obiettivo della società e il “mercato” come unico sistema di regolazione e strategia politica. Un “mercato” che si presume possa autoregolarsi senza limiti, ignorando però tutte le esternalità che genera (sfruttamento eccessivo delle risorse, distruzione della biosfera, inquinamento…

Ideologia ecologica, scimmie che cadono….
 | 

Ideologia ecologica, scimmie che cadono….

Contrastare l’ideologia ecologica Dopo le elezioni europee, che hanno visto un forte aumento dei consensi per i partiti conservatori e per l’economia liberale, la nuova Commissione europea si trova già a dover fare i conti con le richieste di snellimento delle misure e del programma europeo di Green Deal o di semplice cancellazione. Particolarmente attiva…

Informare per agire
 |  | 

Informare per agire

Di fronte alle sfide poste dal cambiamento climatico e dalle crisi ambientali, come l’inquinamento e la distruzione della biodiversità, le soluzioni da adottare sono molteplici: Ritengo che inizialmente, le iniziative locali saranno le azioni più significative per i cittadini, e in questo le amministrazioni comunali avranno un ruolo cruciale: Per rendere questo possibile, è fondamentale…

Cambiamento climatico: una visione errata del problema.
 | 

Cambiamento climatico: una visione errata del problema.

La stragrande maggioranza delle persone ha una visione errata del problema climatico e ne sottovaluta le conseguenze. Possiamo notare un filo conduttore nelle politiche attuate per affrontare la crisi del riscaldamento climatico dalle principali aziende energetiche, dal mondo imprenditoriale e dai governi: Net Zero 2050 (neutralità del carbonio entro il 2050). Net zero CO2 emissions…

5 – Quinta Stazione – Limiti planetari

5 – Quinta Stazione – Limiti planetari

Il cambiamento climatico, l’unico pericolo? Oggi il cambiamento climatico è al centro dei dibattiti (insufficienti e spesso più politici e ideologici che scientifici e oggettivi), azioni e risorse (anche se ancora largamente insufficienti). L’attuale cambiamento climatico è dovuto all’attività umana e alle sue emissioni di gas serra come la CO2, generate principalmente dall’uso di combustibili…

Dialoghi di transizione: VERSO 2050 – LA DECRESCITA SARÀ IL FUTURO
 | 

Dialoghi di transizione: VERSO 2050 – LA DECRESCITA SARÀ IL FUTURO

Il gruppo “Transizione”, dell’Associazione per la Decrescita, organizza alcuni incontri per la presentazione dei diversi “piani di transizione” politica verso scenari di decrescita o post-crescita. In questo contesto mi hanno ospitato l’11 gennaio scorso per un conferenza Online nella quale ho esposto come Il cambio di modello socio-economico non può essere rimandato. Ma dovrà, i ogni…

Co2 o Co$$$$$$$
 |  | 

Co2 o Co$$$$$$$

Vi invito a visitare il sito Banking on climate chaos per comprendere meglio i legami tra le banche e le principali industrie dei combustibili fossili. Come tutti i settori, le banche e le istituzioni finanziarie del mondo devono allineare le loro politiche di investimento a traiettorie che consentano di raggiungere l’obiettivo di +1,5°C previsto dagli…

Un nuovo parco eolico nel Mare del Nord: una buona notizia per il clima?

Un nuovo parco eolico nel Mare del Nord: una buona notizia per il clima?

È veramente una buona notizia per la transizione energetica e per il clima ? Il più grande parco eolico galleggiante del mondo è stato inaugurato il 23 agosto 2023 nel Mare del Nord da Equinor (ex Statoil, la compagnia petrolifera norvegese, uno dei maggiori produttori e rivenditori di greggio al mondo e il principale fornitore…

4 – Quarta Stazione – # AR6 Rapporto di Sintesi – C) Risposte a breve termine
 |  | 

4 – Quarta Stazione – # AR6 Rapporto di Sintesi – C) Risposte a breve termine

# AR6 Rapporto di Sintesi – AR6 Synthesis Report: Climate Change 2023 Il sesto rapporto di sintesi dell’IPCC, presentato il 20 marzo 2023, riassume i 3 rapporti precedenti. Agosto 2021 – Rapporto del Gruppo I – AR6 Climate Change 2021: The Physical Science Basis Febbraio 2022 – Rapporto del Gruppo II – AR6 Climate Change…

3 – Terza Stazione – # AR6 Rapporto di Sintesi – B) Cambiamenti climatici futuri, rischi e risposte a lungo termine
 |  | 

3 – Terza Stazione – # AR6 Rapporto di Sintesi – B) Cambiamenti climatici futuri, rischi e risposte a lungo termine

# AR6 Rapporto di Sintesi – AR6 Synthesis Report: Climate Change 2023 Il sesto rapporto di sintesi dell’IPCC, presentato il 20 marzo 2023, riassume i 3 rapporti precedenti. Agosto 2021 – Rapporto del Gruppo I – AR6 Climate Change 2021: The Physical Science Basis Febbraio 2022 – Rapporto del Gruppo II – AR6 Climate Change…