Cambiamento climatico: una visione errata del problema.
 | 

Cambiamento climatico: una visione errata del problema.

La stragrande maggioranza delle persone ha una visione errata del problema climatico e ne sottovaluta le conseguenze. Possiamo notare un filo conduttore nelle politiche attuate per affrontare la crisi del riscaldamento climatico dalle principali aziende energetiche, dal mondo imprenditoriale e dai governi: Net Zero 2050 (neutralità del carbonio entro il 2050). Net zero CO2 emissions…

5 – Quinta Stazione – Limiti planetari

5 – Quinta Stazione – Limiti planetari

Il cambiamento climatico, l’unico pericolo? Oggi il cambiamento climatico è al centro dei dibattiti (insufficienti e spesso più politici e ideologici che scientifici e oggettivi), azioni e risorse (anche se ancora largamente insufficienti). L’attuale cambiamento climatico è dovuto all’attività umana e alle sue emissioni di gas serra come la CO2, generate principalmente dall’uso di combustibili…

Consumo di suolo
 | 

Consumo di suolo

Fin dall’antichità l’uomo costruisce. Tramite l’architettura ricerca la grandezza, si crea una scala verso il cielo. Rimaniamo stupiti quando ci troviamo difronte alle piramidi egizie o ai racconti delle città babilonesi. Eppure adesso, con tutto il nostro edificare e cementificare, possiamo dire di essere grandiosi? Stiamo soffocando la terra sotto le nostre strade, rubando spazio…

Dialoghi di transizione: VERSO 2050 – LA DECRESCITA SARÀ IL FUTURO
 | 

Dialoghi di transizione: VERSO 2050 – LA DECRESCITA SARÀ IL FUTURO

Il gruppo “Transizione”, dell’Associazione per la Decrescita, organizza alcuni incontri per la presentazione dei diversi “piani di transizione” politica verso scenari di decrescita o post-crescita. In questo contesto mi hanno ospitato l’11 gennaio scorso per un conferenza Online nella quale ho esposto come Il cambio di modello socio-economico non può essere rimandato. Ma dovrà, i ogni…

Co2 o Co$$$$$$$
 |  | 

Co2 o Co$$$$$$$

Vi invito a visitare il sito Banking on climate chaos per comprendere meglio i legami tra le banche e le principali industrie dei combustibili fossili. Come tutti i settori, le banche e le istituzioni finanziarie del mondo devono allineare le loro politiche di investimento a traiettorie che consentano di raggiungere l’obiettivo di +1,5°C previsto dagli…

Squali
 | 

Squali

Nell’immaginario collettivo pochi sono gli animali che incutono più timore degli squali, la nostra concezione di quest’ultimi è condizionata da storie e film che li ritraggono come sanguinose bestie mangia uomini. Molti sanno che in verità gli squali non si cibano di esseri umani e che, quando lo fanno, è perché scambiano il soggetto per…

Un nuovo parco eolico nel Mare del Nord: una buona notizia per il clima?

Un nuovo parco eolico nel Mare del Nord: una buona notizia per il clima?

È veramente una buona notizia per la transizione energetica e per il clima ? Il più grande parco eolico galleggiante del mondo è stato inaugurato il 23 agosto 2023 nel Mare del Nord da Equinor (ex Statoil, la compagnia petrolifera norvegese, uno dei maggiori produttori e rivenditori di greggio al mondo e il principale fornitore…

Tartaruga Embricata
 | 

Tartaruga Embricata

Nell’immaginario collettivo spesso l’idea di “Paradiso” viene associata a acque cristalline, spiagge bianche, palme che graffiano un cielo così azzurro da poter essere finto. Posti come i Caraibi, le Hawaii, Capo di buona speranza… l’area tropicale ci attira, i nostri sogni vengono popolati da questi posti idealmente perfetti e vengono incrementati da pubblicità, social e…

4 – Quarta Stazione – # AR6 Rapporto di Sintesi – C) Risposte a breve termine
 |  | 

4 – Quarta Stazione – # AR6 Rapporto di Sintesi – C) Risposte a breve termine

# AR6 Rapporto di Sintesi – AR6 Synthesis Report: Climate Change 2023 Il sesto rapporto di sintesi dell’IPCC, presentato il 20 marzo 2023, riassume i 3 rapporti precedenti. Agosto 2021 – Rapporto del Gruppo I – AR6 Climate Change 2021: The Physical Science Basis Febbraio 2022 – Rapporto del Gruppo II – AR6 Climate Change…